Il CRICD garantisce che il trattamento dei dati personali che dovessero pervenire via posta elettronica o moduli elettronici, anche in sede di registrazione, è conforme a quanto previsto dalla vigente normativa sulla privacy (D. lgs. 30 giugno 2003, n. 196, in vigore dal 1 gennaio 2004). In particolare essi non saranno ceduti a terzi, il loro utilizzo servirà esclusivamente per comunicazioni relative al sito e ai suoi contenuti e per l’eventuale invio di informazioni su argomenti attinenti ai contenuti del sito. I dati personali verranno trattati esclusivamente per lo svolgimento delle attività di cui all’articolo 24 del codice sulla privacy, per le quali non è richiesto il consenso dell’interessato. I diritti dell'interessato sono quelli espressamente indicati all'articolo 7 del codice sulla privacy e possono essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità, anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica (art. 9 del D. lgs. 30 giugno 2003, n. 196) al titolare o al responsabile. Titolare del trattamento è il Direttore del CRICD, con sede presso il complesso monumentale del Reale Albergo dei Poveri, in corso Calatafimi 217- 90129 Palermo; responsabili del trattamento sono i Dirigenti delle strutture competenti per materia ai quali l'interessato si può rivolgere per richiedere informazioni relative esclusivamente ai dati personali.
Cosa sono i cookie? Un "cookie" è un file di testo che il sito invia al computer o altro dispositivo connesso a internet per identificare in modo univoco il browser dell’utente o per salvare informazioni o configurazioni nel browser. Che tipo di cookie sono presenti su questo sito? Cookie tecnici. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito e sono utilizzati per gestire il login e l'accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati). La parte pubblica del sito resta normalmente utilizzabile. Cookie analytics di prima parte. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l'utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l'utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l'usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.