Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza (PTPC)
|
II Centro Regionale per l'inventario, la catalogazione e la documentazione dei beni culturali della Regione Siciliana è un organo tecnico-scientifico sotto la vigilanza dell'Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana; esplica funzioni di studio, di ricerca e di organizzazione in materia di catalogazione e documentazione dei beni di cui all'art. 2 della legge regionale 1 agosto 1977, n. 80. |
|
Info-Point di Piazza G. Amendola, 16. Orario di apertura : dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle 15.00.
|
÷ |
Si comunica ai signori Utenti che in ottemperanza alle norme di controllo e prevenzione della diffusione del contagio da Covid 19, il servizio di consultazione delle Teche del Cricd (Biblioteca, Fototeca, Cartoteca, Filmoteca) è consentito solo previo appuntamento. Le richieste vanno inviate all'indirizzo cricd@regione.sicilia.it, specificando nome e cognome, argomento della richiesta e materiale che si intende consultare (se già individuato). Le richieste devono pervenire con congruo anticipo in modo da consentire a questo Ufficio di predisporre il riscontro e al personale assegnato ai servizi al pubblico di predisporre il materiale d'archivio.
|
|
|
VILLINO FAVALORO - MUSEO DELLA FOTOGRAFIA
 |
PON "CULTURA E SVILUPPO" FESR 2014–2020, ASSE I Lavori di Restauro con revisione e completamento degli impianti di villino Favaloro a Palermo e musealizzazione del materiale d’archivio esistente per la realizzazione del Museo della Fotografia |
|
|
N.B.: ai fini dell'applicazione del D.L. 33/2013, altri atti e documenti si trovano pubblicati nelle sezioni Il Centro e Amministrazione trasparente. |
|