Ruiz e la Sicilia.
Sempre a proposito di Ruiz, è doveroso segnalare che oltre venti anni fa, nel 1994, la Filmoteca Regionale Siciliana, allora diretta da Alessandro Rais, ha curato la retrospettiva cinematografica “Raul Ruiz. Il cinema come viaggio clandestino”, che fu il primo di una lunga serie di eventi, le cosiddette “Lezioni siciliane”, dedicati a grandi autori di cinema (tra gli altri citiamo De Seta, Kiarostami, Wiseman, Amelio, Guediguian)
In quell’occasione il regista cileno condusse dal 10 al 18 dicembre 1994 un intenso e seguitissimo seminario teorico-pratico all’Albergo dei Poveri, attuale sede del CRICD.
Tenne inoltre una conferenza il cui testo è stato poi incluso in una raccolta di suoi scritti teorici, pubblicata in Francia con il titolo “Poetique du cinéma”.
Nel 2010 Ruiz tornò ancora in Sicilia per realizzare il suo ultimo documentario “L’estate breve”.
|
 |